Policettivo® e AINBB presentano in anteprima mondiale i cuscini elicoidali: rivoluziona il tuo corpo, risveglia il tuo potenziale.
📍 Dal 29 maggio al 1° giugno – Padiglione C7 – Rimini Fiera
🔬 COSA PRESENTEREMO: ANTEPRIMA MONDIALE DEI CUSCINI ELICOIDALI POLICETTIVO®
Dispositivi brevettati per la propriocezione selettiva, progettati per:
migliorare l’estetica del corpo attraverso l’ottimizzazione della postura,
potenziare la performance atletica correggendo schemi disfunzionali,
ridurre il dolore cronico e muscolare mediante stimolazione neurosensoriale.
I cuscini elicoidali non sono semplici strumenti: sono un’interfaccia tra sistema nervoso e struttura corporea, capaci di attivare in modo preciso il sistema tonico-posturale.
👉 Li potrai provare gratuitamente al nostro stand.
👉 Potrai ricevere una consulenza personalizzata da fisioterapisti esperti.
🔹 GANCIO INIZIALE – LA SFIDA DEL CORPO MODERNO
Ogni giorno, il nostro corpo subisce gli effetti silenziosi della vita moderna:
📱 9 ore seduti,
💻 stress da iper-tecnologia,
😮💨 respirazione compromessa,
🚫 movimenti ripetitivi o insufficienti.
Risultato? Postura compromessa, estetica alterata, performance ridotta.
Ma la buona notizia è che la postura si può riprogrammare.
E proprio per questo, Policettivo® e AINBB uniscono le forze a RiminiWellness 2025 per presentare un’innovazione destinata a cambiare la percezione del corpo, dell’allenamento e del benessere.

LA COLLABORAZIONE: POLICETTIVO® & AINBB
AINBB, punto di riferimento per il Natural Body Building e la cultura fisica, condivide la nostra visione:
💡 Il corpo non si costruisce solo con i carichi, ma anche con consapevolezza, postura e controllo motorio.
💡 L’estetica non è solo ipertrofia, ma armonia, equilibrio e percezione.
Questa collaborazione nasce per promuovere un nuovo standard nel mondo del fitness e della salute: la sinergia tra fisioterapia avanzata e cultura del corpo naturale.
📚 LE BASI SCIENTIFICHE DEL METODO POLICETTIVO®
Il metodo Policettivo® si fonda sull’integrazione di evidenze scientifiche consolidate nei campi della neurofisiologia, della propriocezione clinica, della riabilitazione funzionale e della rieducazione posturale dinamica.
Le sue applicazioni si basano su principi neuro-motori e sensoriali che permettono di agire in modo selettivo sul sistema tonico-posturale attraverso stimoli controllati e differenziati.
🔬 Controllo posturale e plasticità neuromotoria
Secondo i modelli descritti da Shumway-Cook & Woollacott, la postura è una funzione dinamica del sistema nervoso centrale, basata sull’elaborazione multisensoriale (visiva, vestibolare, somatosensoriale) e sulla capacità del corpo di adattarsi continuamente agli stimoli esterni.
Il sistema Policettivo® sfrutta questa plasticità neuromotoria per facilitare nuovi pattern posturali tramite stimolazioni propriocettive selettive, favorendo una riorganizzazione più efficiente e simmetrica del tono.
🔬 Sindrome da disuso e squilibri tonici (Janda)
Il concetto di sindrome da decondizionamento posturale, introdotto da Vladimir Janda, evidenzia come l’inattività e l’alterazione degli input sensoriali portino a squilibri tra muscoli tonici e fasici, generando compensi cronici.
L’approccio Policettivo® stimola in modo controllato le catene muscolari e i recettori profondi, promuovendo una risposta adattativa correttiva e fisiologicamente coerente.
🔬 Propriocezione selettiva e attivazione recettoriale
La propriocezione selettiva rappresenta il cuore del metodo Policettivo®. Attraverso dispositivi con portanza e densità controllata, si attivano in modo preciso i recettori plantari e fasciali, generando micro-adattamenti motori e posturali che il sistema nervoso centrale integra come nuove strategie di equilibrio.
Questa modalità si avvale dei meccanismi di feedback e feedforward propri del controllo motorio anticipatorio e correttivo.
🔬 Fonti internazionali e validazione bibliografica
L’efficacia dell’approccio è sostenuta da numerosi studi indicizzati nei database internazionali, tra cui PubMed e NIH, che documentano la relazione tra:
postura alterata e dolore cronico (lombalgie, cervicalgie, cefalee),
stimolazione propriocettiva e miglioramento del controllo motorio,
ruolo del sistema fasciale nella modulazione del tono posturale.

🎓 PERCHÉ PARTECIPARE AI CORSI?
Chi partecipa ai corsi Policettivo® accede a un patrimonio esclusivo di conoscenze scientifiche, applicazioni pratiche e strumenti operativi.
Durante la formazione, approfondiremo questi riferimenti e ne esploreremo l’applicazione clinica e motoria concreta, con casi studio, protocolli validati e materiali riservati.
Perché la postura non si corregge con il caso o con la forza, ma con metodo, precisione e conoscenza.
🛠 COSA POTRAI SPERIMENTARE IN FIERA
✅ Il Rituale Posturale® del mattino: 3 minuti per risvegliare il corpo ogni giorno.
✅ Educazione al micro-movimento e all’interocezione: sentire il corpo, non solo muoverlo.
✅ Test guidati sui cuscini elicoidali per migliorare centratura, equilibrio e tono.
✅ Approfondimenti con esperti di postura, fisioterapia e allenamento funzionale.
🎓 Tutti questi contenuti sono parte integrante del percorso formativo Policettivo®.
Durante i corsi, i partecipanti approfondiscono in modo guidato:
le basi neurofisiologiche del metodo,
le modalità di applicazione clinica e sportiva,
i protocolli di utilizzo dei cuscini elicoidali a portanza differenziata,
e la logica valutativa del sistema tonico-posturale adattativo.
Perché la postura è una funzione intelligente, e la rieducazione deve essere altrettanto precisa e mirata.
🔬 RIFERIMENTI STUDIATI E INTEGRATI NEL METODO POLICETTIVO®
Lo sviluppo del metodo Policettivo® si è basato su anni di studio, osservazione clinica e applicazione pratica. Le scelte metodologiche sono sostenute da una solida lettura della letteratura scientifica e dalla rielaborazione critica di concetti proposti da alcuni tra i più autorevoli studiosi nel campo della neurofisiologia, della biomeccanica e della posturologia.
Tra le fonti più significative approfondite:
Dott. Antonio Fimiani, fisiatra, autore e formatore: le sue pubblicazioni e la sua pratica clinica hanno rappresentato un riferimento nella comprensione del controllo tonico selettivo e dell’uso terapeutico della propriocezione nella riabilitazione neuromotoria e sportiva.
Dr. Bernard Bricot, medico e ricercatore in posturologia: i suoi testi e studi hanno influenzato il concetto di postura come sistema integrato, dove l’interazione tra recettori periferici (oculo-motori, podalici, cutanei) e i centri nervosi centrali regola l’equilibrio corporeo e l’adattamento posturale.
Prof. Paolo S. Ronconi, fisiologo: le sue analisi della funzione motoria adattativa e dei modelli biomeccanici complessi hanno aiutato a costruire una visione dinamica e funzionale del sistema posturale, utile per interpretare la risposta del corpo agli stimoli propriocettivi selettivi.
Sebbene questi autori non abbiano contribuito direttamente allo sviluppo del sistema Policettivo®, le loro ricerche hanno fornito basi teoriche solide che sono state studiate, rielaborate e integrate nel processo di innovazione tecnica e concettuale alla base dei cuscini elicoidali e dei protocolli propriocettivi selettivi.
❌ MITI DA SFATARE – IMPARIAMO A GUARDARE IL CORPO CON OCCHI NUOVI
Nel campo della postura e del benessere fisico, molti concetti diffusi si basano su semplificazioni fuorvianti o approcci obsoleti.
Il metodo Policettivo® invita a superare i luoghi comuni, offrendo una lettura aggiornata e neurofisiologicamente fondata del corpo umano.
🔺 MITO 1 – “Stare dritti” è sinonimo di buona postura
❗FALSO: La postura non è una posizione da mantenere, ma una funzione da regolare continuamente.
Il corpo non è una statua: è progettato per adattarsi dinamicamente a ogni situazione. “Stare dritti” in modo rigido significa spesso attivare muscoli compensatori e generare nuove tensioni.
✔ Ciò che conta è la variabilità posturale dinamica, ovvero la capacità di trovare continuamente nuovi equilibri funzionali, mantenendo l’allineamento con il minimo dispendio energetico.
🔺 MITO 2 – La postura riguarda solo i muscoli
❗FALSO: La postura è una funzione integrata del sistema nervoso centrale, non solo un fatto meccanico o muscolare.
Sono i recettori sensoriali (plantari, visivi, vestibolari, fasciali) che inviano al cervello informazioni fondamentali per regolare tono, equilibrio e orientamento spaziale.
✔ Senza un’educazione sensoriale e propriocettiva, non è possibile alcuna correzione posturale stabile. Il muscolo esegue ciò che il sistema nervoso comanda.
🔺 MITO 3 – Basta fare stretching per migliorare la postura
❗FALSO: Lo stretching passivo può ridurre tensioni momentanee, ma non rieduca i circuiti neuromotori.
✔ Per cambiare davvero la postura serve un allenamento propriocettivo attivo, capace di ricalibrare il tono muscolare, favorire l’equilibrio antigravitario e ristabilire schemi funzionali corretti.
Questo si ottiene attraverso stimoli sensoriali selettivi e progressivi, come quelli offerti dai cuscini elicoidali Policettivo®.
👉 Il corpo non ha bisogno di essere forzato.
Ha bisogno di essere rieducato con intelligenza.
È tempo di superare le vecchie idee sulla postura e abbracciare una visione più moderna, basata su neuroscienze, adattamento sensoriale e plasticità.
Il metodo Policettivo® è la chiave per accedere a questo nuovo paradigma.




✅ I BENEFICI DELL’IGIENE POSTURALE – QUANDO LA POSTURA CAMBIA, CAMBIA TUTTO
L’igiene posturale non è una moda, né un concetto astratto. È un principio neurofisiologico essenziale per la salute, l’efficienza motoria e il benessere globale.
Attraverso tecniche mirate e strumenti come i cuscini elicoidali Policettivo®, possiamo riprogrammare il sistema tonico-posturale e ottenere miglioramenti visibili, misurabili e duraturi.
1. Migliore estetica e postura visiva
Un corpo in equilibrio si vede. Le spalle si aprono, la testa si allinea, il diaframma si espande e il portamento trasmette sicurezza.
Molti utenti riferiscono che, dopo solo pochi minuti sui cuscini elicoidali, il busto appare più eretto, lo sguardo più centrato, il corpo più armonico.
“Mi hanno detto: ‘Sei dimagrito? Hai qualcosa di diverso!’ Ma non era il peso, era la postura che dava un’altra immagine di me.” – Marco, 41 anni, insegnante
2. Riduzione del dolore cronico e delle tensioni
Numerose ricerche (PubMed, NIH) confermano la correlazione tra postura alterata e dolori cronici. I cuscini Policettivo® aiutano a disattivare i compensi disfunzionali, migliorando la simmetria tonica e alleggerendo il carico articolare.
“Avevo sempre dolore lombare dopo essere stata seduta a lungo. Dopo tre settimane di uso quotidiano del rituale posturale, il dolore è praticamente scomparso.” – Elisa, 56 anni, impiegata
3. Potenziamento della performance sportiva
Un gesto atletico non si costruisce solo con la forza, ma con precisione, reattività e controllo. L’uso dei cuscini elicoidali migliora l’attivazione neuromuscolare e riduce le asinergie tra i distretti.
“Sento i piedi più reattivi e il core più attivo. Sui cuscini, ho capito dove perdevo forza nella catena cinetica.” – Alessandro, 29 anni, maratoneta
4. Migliore concentrazione e vitalità mentale
Una postura corretta ottimizza la respirazione, la circolazione cerebrale e la vigilanza del sistema reticolare ascendente. È più facile rimanere presenti, attenti e performanti anche a livello cognitivo.
“Uso i cuscini la mattina prima di iniziare a lavorare. Mi sento più lucido e centrato per tutto il giorno.” – Francesca, 38 anni, psicologa
5. Maggiore consapevolezza corporea e fiducia in sé
La postura è il nostro linguaggio non verbale primario. Quando miglioriamo l’allineamento e la percezione interna (interocezione), cambia anche il nostro rapporto con l’ambiente e con gli altri.
“Dopo un mese di lavoro sul respiro e l’uso dei cuscini, mi sento più stabile, più presente, più me stesso. È come se fossi tornato ‘a casa’ nel mio corpo.” – Luca, 46 anni, manager
NON È SOLO BENESSERE. È UNA TRASFORMAZIONE.
L’igiene posturale non si limita a correggere: trasforma il modo in cui ci muoviamo, lavoriamo, respiriamo, comunichiamo.
Con il metodo Policettivo®, questa trasformazione è scientifica, misurabile, accessibile.
Vuoi sperimentarla? Vieni a trovarci in fiera o partecipa a uno dei nostri corsi certificati. I nomi sono di fantasia per rispetto della privacy.
🚀 UN INVITO A TUTTI
Siamo qui perché crediamo che la postura sia un diritto, non un lusso.
Perché ogni atleta, ogni professionista, ogni persona merita di stare bene, muoversi bene, sentirsi bene.
E tu, da che postura vuoi iniziare?
📍 Vieni a trovarci a RiminiWellness 2025
📅 Dal 29 maggio al 1° giugno
📌 Padiglione C7 – Stand Policettivo® con AINBB