POliCettiVO®

Il ruolo dell’infiammazione nella patogenesi dell’osteoartrosi

Osteoartrosi

Lettura dello studio

L’artrosi o artrite degenerativa è un problema di salute pubblica in una società che invecchia. È un disturbo muscoloscheletrico cronico delle articolazioni mobili, come le articolazioni del ginocchio e dell’anca. L’artrosi colpisce circa 250 milioni di persone in tutto il mondo, la maggior parte delle quali sono anziani. I cambiamenti nei tessuti articolari durante l’invecchiamento possono contribuire allo sviluppo dell’osteoartrosi. Ad esempio, un aumento delle cellule che manifestano un fenotipo secretorio senescente porta a una maggiore produzione di citochine e metalloproteinasi della matrice (MMP) nell’ambiente articolare. Inoltre, fattori di crescita ridotti e la reattività dei condrociti causeranno una minore sintesi e riparazione della matrice. Oltre all’invecchiamento, anche i fattori ambientali, biomeccanici e biochimici possono contribuire all’insorgenza dell’osteoartrosi. L’artrosi colpisce l’intera struttura delle articolazioni, compresa la cartilagine articolare, l’osso subcondrale, il menisco, la membrana sinoviale e il cuscinetto adiposo infrapatellare (IFP). Le caratteristiche strutturali comuni dell’osteoartrosi sono la degradazione della cartilagine, il rimodellamento osseo subcondrale, la formazione di osteofiti e le alterazioni della sinovia e della capsula articolare.

I pazienti con osteoartrosi presentano sintomi clinici tipici, come forti dolori articolari, rigidità e mobilità significativamente ridotta, che portano a una diminuzione della produttività e della qualità della vita tra i pazienti, nonché a un aumento del carico socioeconomico per i pazienti e la società. Poiché la prevalenza dell’osteoartrosi aumenta con l’età, l’invecchiamento della popolazione in tutto il mondo rende questa malattia un problema non trascurabile. Le attuali terapie per l’osteoartrite sono limitate ai farmaci che alleviano i sintomi e all’artroplastica totale del ginocchio per i casi più gravi. I farmaci che affrontano le cause biologiche alla base dell’osteoartrosi non sono attualmente disponibili sul mercato.

Il coinvolgimento delle cellule immunitarie nello sviluppo e nella progressione dell’osteoartrosi è stato evidenziato in studi recenti. I componenti infiammatori, come citochine e chemochine, sono prodotti da condrociti e sinoviociti nelle articolazioni dei pazienti con osteoartrite. I fibroblasti sinoviali sono anche una fonte di citochine proinfiammatorie ed enzimi che degradano la matrice in condizioni di osteoartrite. Inoltre, è stato dimostrato che l’IFP contiene una quantità significativa di cellule immunitarie come i macrofagi e le cellule T. Di conseguenza, l’IFP funge da sito di mediatori infiammatori nel ginocchio osteoartritico. Questi mediatori dell’infiammazione alterano le vie di segnalazione cellulare, l’espressione genica e il comportamento del tessuto articolare. I cambiamenti nella trasduzione del segnale cellulare portano a una maggiore attivazione della via infiammatoria. Pertanto, vengono rilasciati più composti ed enzimi infiammatori. Di conseguenza, le funzioni anatomiche e fisiologiche dell’articolazione sono alterate.

Questa recensione ha lo scopo di riassumere i recenti studi clinici e preclinici eseguiti in precedenza per indagare la relazione tra infiammazione articolare e patogenesi dell’osteoartrosi. Verrà inoltre discusso il meccanismo mediante il quale l’infiammazione contribuisce alla patogenesi dell’osteoartrosi.

È stata eseguita una ricerca bibliografica su articoli originali scritti in inglese e pubblicati tra il 2014 e il 2019 utilizzando il database Scopus e PubMed con la stringa: (osteoarthritis OR chondrocytes) AND floppy. Entrambi gli studi preclinici e clinici sono stati inclusi in questa revisione. La ricerca ha mostrato studi su linee umane, animali e cellulari che studiano il coinvolgimento dell’infiammazione nell’osteoartrosi determinando le espressioni differenziali di geni, componenti infiammatori ed enzimi. I campioni raccolti negli studi sull’uomo includono liquido sinoviale e cartilagine articolare, da pazienti sottoposti ad artroplastica totale del ginocchio, nonché sangue (Tabella 1 ). Per gli studi sugli animali, agenti come l’interleuchina-1 beta (IL-1 β) e iodoacetato monosodico (MIA), sono stati usati per indurre l’artrosi nei modelli animali (Tabella 2 ). Campioni come cartilagine articolare e tessuto sinoviale sono stati prelevati dopo il periodo di trattamento. Agenti come IL-  e fattore di necrosi tumorale-alfa (TNF- α ) sono stati applicati su linee cellulari per innescare l’infiammazione (Tabella 3 ).

Leggi anche...

Partecipanti al corso di formazione che utilizzano i Cuscini Elicoidali Policettivi® e il software Physiocheck per la valutazione e il trattamento posturale, presso la sede di Avezzano.
Propriocezione Selettiva: Iscriviti al Corso Avanzato con i Cuscini Elicoidali Policettivi® per la Riabilitazione Posturale

Partecipa al Corso Avanzato sulla Propriocezione Selettiva con i Cuscini Elicoidali Policettivi®, pensato per i professionisti della riabilitazione e postura. Scopri come ottimizzare i tuoi trattamenti grazie a tecniche avanzate di propriocezione, alla valutazione posturale con Intelligenza Artificiale tramite il software Physiocheck e all’uso dei cuscini elicoidali per correggere disfunzioni posturali, instabilità fisiche e problematiche specifiche del piede. Un’occasione per ampliare le tue competenze e offrire risultati terapeutici migliori ai tuoi pazienti!

Elicoidale Policettivo®
I Cuscini Elicoidali: Un Alleato Essenziale per il Benessere Muscolo-Scheletrico e Posturale

I cuscini elicoidali Policettivi sono strumenti innovativi per il benessere muscolo-scheletrico e la riabilitazione posturale, ideali per l’uso quotidiano. Grazie alla loro capacità di stimolare propriocettori, meccanorecettori, fusi neuromuscolari e organi tendinei del Golgi, migliorano la postura, il controllo dell’equilibrio e la stabilità.

Patologie Prevenibili e Trattabili
Lombalgia e dolori vertebrali: Miglioramento della distribuzione del peso e riduzione del carico sulla colonna vertebrale.
Patologie del piede (es. fascite plantare, piede piatto): Riequilibrio degli archi plantari e stimolazione propriocettiva.
Disallineamento posturale: Ricalibrazione degli assetti posturali grazie alla stimolazione continua.
Artrosi: Alleviamento dello stress sulle articolazioni di anca e ginocchio.
Prevenzione delle cadute negli anziani: Miglioramento del controllo del centro di gravità e riduzione del rischio di cadute.
Disturbi della propriocezione: Supporto nel trattamento di disfunzioni neurologiche (es. sclerosi multipla, neuropatie periferiche).
Esempi Pratici
Lombalgia cronica: Pazienti che utilizzano i cuscini per esercizi di anteropulsione e retropulsione migliorano la postura e riducono il dolore.
Equilibrio negli anziani: Miglioramento del controllo posturale con esercizi quotidiani su cuscini elicoidali, favorendo la prevenzione delle cadute.
I cuscini elicoidali sono uno strumento versatile ed essenziale per integrare il trattamento fisioterapico, migliorare la propriocezione e garantire il benessere fisico quotidiano​​.

Intervista con il Fisioterapista, strategie per gestire il dolore da fibromialgi
La fibromialgia: un approccio multimodale basato sull’evidenza

La fibromialgia è una condizione caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso e sofferenza cronica. In un’intervista con un fisioterapista, vengono discusse le soluzioni più efficaci per gestire questi sintomi. L’esercizio fisico regolare, come il nuoto e la camminata, è fondamentale per mantenere la mobilità e ridurre la rigidità muscolare, mentre la terapia cognitivo-comportamentale e le tecniche di mindfulness aiutano a gestire lo stress e i pensieri negativi.

Viene sottolineata l’importanza di iniziare gradualmente con l’esercizio e di personalizzare il trattamento. Inoltre, l’agopuntura e il massaggio miofasciale possono offrire sollievo dalla tensione muscolare. Il fisioterapista discute anche l’importanza della postura e l’uso dei cuscini elicoidali per migliorare l’equilibrio e ridurre il dolore cronico.

Infine, il fisioterapista incoraggia i pazienti a lavorare con un team di professionisti per sviluppare un piano terapeutico integrato e personalizzato, sottolineando che, con il giusto supporto, è possibile migliorare significativamente la qualità della vita.