POliCettiVO®

Il Sistema Policettivo® Avanguardista: Propriocettività su Misura per la Riabilitazione

GKBOX®

Nell’arena delle neuroscienze e della riabilitazione motoria, il concetto di allenamento propriocettivo si staglia come un fulcro metodologico imprescindibile, sostenuto da una robusta cornice scientifica. Il sistema propriocettivo, nostro alleato silenzioso, è vitale per la percezione della posizione e del movimento corporeo nello spazio. Tuttavia, le modalità di applicazione terapeutica di tale allenamento hanno stimolato dibattiti sulla loro efficacia. Un esame critico di queste metodologie emerge dal lavoro di Aman et al. (2015), che si districa tra le diverse tecniche con l’obiettivo di ottimizzare la funzione somatosensoriale e sensomotoria nei pazienti con deficit funzionali.

Fisiologia del Sistema Propriocettivo

Il sistema propriocettivo, tessuto complesso di meccanorecettori come i fusi neuromuscolari e gli organi tendinei del Golgi, è cardine per la coordinazione motoria e l’orientamento spaziale. Studi significativi, come quelli di Proske e Gandevia (2012), hanno illuminato il ruolo dei sensi propriocettivi nel delineare la forma del corpo, la posizione e il movimento, oltre che la forza muscolare. L’importanza della propriocezione va al di là della motorità: influisce sulla probabilità di cadute negli anziani e riveste un ruolo critico nel recupero funzionale post-ictus e nelle patologie neurodegenerative. Ricerche hanno inoltre collegato alterazioni del sistema propriocettivo con diverse condizioni patologiche, compresa la scoliosi idiopatica adolescenziale.

Cuscini Policettivi Elicoidali

La Genesi del Policettivo®
Il Policettivo® nasce con l’intento di perfezionare gli esercizi propriocettivi nei trattamenti riabilitativi. Distingue per la sua abilità di personalizzare l’instabilità mediante un piano propriocettivo dedicato, consentendo ai terapeuti di mirare con precisione le strutture muscolo-scheletriche e articolari interessate.

Innovazione e Specificità
La piattaforma di instabilità del Policettivo® consente una calibrazione fine degli esercizi, superando il limite dei metodi generici. L’utente può selezionare squilibri specifici, da semplici dislivelli a oscillazioni controllate, enfatizzando aree mirate e proteggendo quelle delicate da stress indesiderati.

GKBOX

I Cuscini Policettivi e il GKBOX®
I cuscini Policettivi, soprattutto i modelli elicoidali, in combinazione con il GKBOX®, espandono l’intervento riabilitativo. Essi stimolano sia gli esterocettori cutanei che i meccanorecettori profondi, arricchendo il feedback sensoriale e potenziando il recupero neuromotorio.

Implicazioni Cliniche e Applicazioni
Il Policettivo® incarna un’avanzata filosofia e metodologia clinica, estendendo le teorie posturali nella pratica. L’inserimento di cuscini elicoidali su una tavola propriocettiva introduce uno stimolo multimodale, dove ogni intervento è personalizzato e preciso.

Discussione e Conclusione
Il Policettivo® rappresenta un’evoluzione nella riabilitazione fisica, proponendo agli operatori del settore un approccio che fonde la precisione scientifica con una pratica applicabile. Si enfatizza la necessità di un’accurata conoscenza dei principi neurofisiologici e meccanici della propriocezione e un’esperienza clinica rilevante. Più che una mera raccolta di strumenti, il Policettivo® si profila come un nuovo paradigma nella riabilitazione funzionale, che si appoggia sulle solide basi della scienza posturale, perpetuando l’eredità e l’innovazione dei principi scoperti.
-Riferimenti:

– Aman, J. E., Elangovan, N., Yeh, I. L., & Konczak, J. (2015

Propriocezione: a che punto siamo?.

Aman et al. 2015.

Integra l’Innovazione nella Tua Pratica: Scopri il Sistema Policettivo®

In qualità di professionisti della fisioterapia, comprendiamo l’importanza di rimanere al passo con gli sviluppi scientifici e tecnologici che possono migliorare i risultati clinici dei nostri pazienti. Il Sistema Policettivo®, che comprende il rivoluzionario GKBOX e i cuscini Policettivo®, rappresenta la frontiera della riabilitazione neuromotoria basata sulla propriocezione.

Con il GKBOX, potrete sperimentare un approccio terapeutico dinamico che valorizza il monitoraggio in tempo reale delle risposte del paziente, consentendo una programmazione personalizzata e adattiva delle terapie.

I Cuscini Policettivo® sono lo strumento ideale per facilitare il recupero funzionale, offrendo stimoli proprioceptivi che possono essere graduati per adattarsi alla specifica condizione e fase di recupero del paziente.

Vi invitiamo a scoprire di più sul Sistema Policettivo® e sulle possibilità che offre per arricchire la pratica clinica. Offriamo corsi di formazione esclusivi, progettati per fornire le competenze necessarie per integrare questi strumenti innovativi nel vostro lavoro quotidiano.

Per approfondire e scoprire come il Sistema Policettivo® può beneficiare la vostra pratica e i vostri pazienti,  contattateci direttamente. Il futuro della fisioterapia propriocettiva è già qui, e voi potete essere tra i pionieri di questo cambiamento.

PRENOTA SUBITO IL POSTO!

Corso Policettivo®

CORSO DI FORMAZIONE POLICETTIVO®
Le date dei prossimi corsi sono attualmente in fase di definizione. È tuttavia possibile prenotare anticipatamente un posto compilando il modulo sottostante.

Non appena le date saranno stabilite, provvederemo a informarLa tempestivamente.

Testimonianza uso cuscini

Leggi anche...

Rimini Wellness fiera fitness
RIMINIWELLNESS 2025 – LA POSTURA INCONTRA LA PERFORMANCE

Policettivo® sarà presente a RiminiWellness 2025 (Padiglione C7, 29 maggio – 1° giugno), in collaborazione con AINBB, per presentare in anteprima mondiale i cuscini elicoidali propriocettivi, un’innovazione fisioterapica che unisce postura, benessere e performance.

L’articolo apre con una riflessione sullo stile di vita moderno – sedentarietà, stress, tecnologia – e sottolinea l’urgenza di riscoprire l’igiene posturale, intesa come insieme di pratiche quotidiane che preservano l’equilibrio biomeccanico e neurofisiologico del corpo.

Viene poi spiegato il valore scientifico del metodo Policettivo®, che si fonda su riferimenti autorevoli (Janda, Shumway-Cook & Woollacott, NIH, Fimiano, Bricot, Ronconi) e su principi come la plasticità neuromotoria, la propriocezione selettiva e l’interocezione.

L’articolo sfata i principali miti sulla postura (es. “stare dritti” non basta, la postura non è solo muscolare, lo stretching passivo non rieduca) e presenta i benefici osservabili con il metodo:

miglioramento estetico e del portamento,

riduzione di dolori e tensioni,

incremento della performance sportiva,

aumento della concentrazione e fiducia in sé.

Attraverso testimonianze reali, viene mostrato l’impatto pratico dei cuscini elicoidali. L’invito finale è a provare il metodo direttamente in fiera o a partecipare ai corsi certificati per acquisire conoscenze tecniche e strumenti innovativi.

Corso Elicoidali Policettivo®
Neuro-Propriocezione Selettiva e Cuscini Elicoidali: La Nuova Frontiera della Correzione Posturale e dell’Igiene Muscolo-Scheletrica

🚀 Neuro-Propriocezione Selettiva e Cuscini Elicoidali: La Nuova Frontiera della Correzione Posturale!

🔹 Scopri il metodo innovativo che sta rivoluzionando la postura e la riabilitazione muscolo-scheletrica
🔹 Acquisisci competenze esclusive sulla Propriocezione Selettiva e sull’uso dei Cuscini Policettivi Elicoidali
🔹 Partecipa al corso e diventa tra i primi specialisti in Italia ad applicare questa tecnologia avanzata

📅 5-6 Aprile 2025 | 📍 San Zenone degli Ezzelini (TV)
💰 Iscriviti subito e ottieni lo sconto + kit di cuscini incluso!

📩 Info e iscrizioni: corsi@policettivo.it
💻 Acquista ora: 🔗 Paga online

#NeuroPropriocezione #PropriocezioneSelettiva #CusciniElicoidali #Postura #Fisioterapia #Riabilitazione #Benessere #GKBOX #Elicoidali #Policettivo